Ultim’ora: Thiago Motta escluso dalla Lega Serie A | Troppo presuntuoso per meritarsi la Juve

Thiago Motta è stato escluso dalla Lega di Serie A, il tecnico della Juventus si rammarica, è il giusto premio al suo rendimento altalenante
Thiago Motta ha centrato, contro il PSV nell’andata dei playoff di Champions League, la terza vittoria consecutiva. Con l’arrivo di Kolo Muanì il reparto offensivo ha aumentato il proprio bottino realizzativo, ponendo al momento fine al principale problema di questa prima fase di stagione dell’ex tecnico del Bologna in bianconero.
Il reparto arretrato, invece, ha cambiato alcuni interpreti, a causa degli infortuni accorsi a Gleison Bremer e a Pierre Kalulu, che hanno costretto la dirigenza a intervenire sul mercato nella finestra di riparazione per consegnare al mister forze fresche.
La tenuta della retroguardia sarà da valutare nelle prossime uscite, a partire dal derby d’Italia di domenica, big match che darà indicazioni importanti sulle ambizioni della Vecchia Signora, chiamata a centrare almeno il quarto posto al termine del campionato.
Le aspettative alla vigilia erano diverse ma la rivoluzione all’interno dello spogliatoio presupponeva una fase di ambientamento per consentire al nuovo allenatore di fare assimilare il proprio credo calcistico ai giocatori a disposizione.
Thiago Motta è stato escluso, pesa il suo rendimento con la Juventus
Intanto, Thiago Motta non è stato invitato alla consegna del Premio dedicato ad Enzo Bearzot, che si è tenuto presso la sala Paolo Rossi della FIGC e che ha visto l’intervento del confermato presidente federale Gabriele Gravina.
Premio che è stato consegnato a Gian Piero Gasperini, ancora in corsa per lo Scudetto con la sua Atalanta, al terzo posto in classifica e a cinque punti dal Napoli capolista.

Valorizzazione dei giovani e la vittoria dell’Europa League, è lui il miglior tecnico italiano
Gravina ha spiegato le motivazioni della scelta: “In questo momento è il migliore allenatore italiano per la valorizzazione di giovani calciatori che sono un patrimonio per il calcio italiano“.
Un traguardo internazionale che ha spinto la giuria a premiare il mister dei nerazzurri: “Aver consegnato al calcio italiano la vittoria dell’Europa League ha rappresentato la ciliegina sulla torta per la sua candidatura. Grazie alla sua caparbietà e alla sua meticolosità ha raggiunto un traguardo storico e questa è una grande qualità che lo accomuna a Enzo Bearzot”.