ULTIM’ORA SCOMMESSE, gravi sanzioni alla Juventus | Tirata in ballo dai giocatori coinvolti

Tanti i calciatori coinvolti
Nuovo scandalo scommesse sconvolge il calcio – JMania.it (Foto LaPresse)

Nuovo scandalo scommesse sconvolge il calcio italiano, gravi sanzioni alla Juventus: tanti i calciatori coinvolti

Un nuovo scandalo scommesse rischia di provocare, ancora una volta, un vero e proprio terremoto in questo sport. La Procura di Milano sta continuando le indagini in merito ad alcuni calciatori, che hanno giocato o giocano in Serie A, che hanno scommesso su siti e piattaforme. Del tutto illegali.

Secondo quanto annunciato dal ‘Corriere della Sera‘ pare che è stato sequestrato un milione e mezzo di euro. Le richieste di arresti domiciliari sono arrivate a cinque.

Allo stesso tempo, però, il sito del noto quotidiano ci ha tenuto a sottolineare che nessuno dei 12 calciatori coinvolti ha mai scommesso sulle partite delle rispettive squadre di calcio.

Come riportato in precedenza, nella lista dei calciatori indagati, ci sono alcuni che militano ed hanno militato nella Juventus. A quanto pare tutti loro avrebbero scommesso su siti illegali.

Scandalo scommesse, ci risiamo: nella lista degli indagati anche bianconeri ed ex

Tra i calciatori che sono finiti, ancora una volta, nella lista degli indagati spuntano i nomi di Sandro Tonali e Nicolò Fagioli. Proprio i due nazionali azzurri che hanno già scontato una squalifica per calcioscommesse e coinvolti lo scorso anno. Non sono gli unici visto che, ad aggiungersi, ci sono anche i due campioni del mondo argentini come Leandro Paredes e Angel Di Maria. Tra gli atleti coinvolti, anche: Nicolò Zaniolo, Raoul Bellanova, Alessandro Florenzi, Mattia Perin, Weston McKennie, Samuele Ricci, Cristian Buonaiuto. Matteo Cancellieri e Adames Hector Junior Firpo.

In merito agli esami dei telefoni (di Fagioli e Tonali), sequestrati nell’autunno di due anni fa, da parte della Guardia di Finanza è uscito fuori che diversi calciatori di Serie A avrebbero, appunto, effettuato scommesse online su piattaforme legali. Per gli inquirenti non ci sono dubbi: in un primo momento i calciatori ottenevano credito dagli organizzatori delle scommesse, una volta che il debito diventava imponente li estinguevano acquistando Rolex ed orologi di lusso in una gioielleria al centro di Milano. Come se fosse una sorta di banca. In questo modo avrebbero regolato i conti, ma in maniera alternativa. Anche se gli investigatori ci sono comunque arrivati.

Cosa può succedere
Tanti i Serie A coinvolti nello scandalo scommesse – JMania.it (Foto X)

Nuovo scandalo scommesse, cosa può succedere adesso?

Cosa può succedere adesso? Non è da escludere, a questo punto, che i calciatori potrebbero dover affrontare una ipotesi di reato. Come riportato in precedenza sia Fagioli che Tonali hanno già scontato una squalifica. I loro nomi, però, risultano essere ancora nella lista degli indagati. In questo caso rischierebbero davvero grosso.

Non solo calciatori, ma anche il tennista Matteo Gigante potrebbe finire in guai molto seri. A questo punto la presenza del nome di Fagioli potrebbe, sempre di più, spingere la Fiorentina a non effettuare il riscatto al termine della stagione sportiva (nonostante stia disputando un campionato di altissimo livello).