Ultim’ora: 750€ nella bolletta di Marzo | Puniti gli abbonati che hanno visto Dazn negli ultimi 3 anni

Telecamera bordo campo
Telecamera bordo campo (Lapresse) – Jmania.it

Serie A, una nuova stangata sta per abbattersi sugli abbonati. A Marzo arrivano multe da 750 euro, cosa sta succedendo.

La lotta scudetto è davvero finita? Questa è la domanda che iniziano a farsi sempre più appassionati di calcio dopo la vittoria dell’Inter sull’Atalanta.

Secondo alcuni opinionisti sportivi, il modo in cui i nerazzurri hanno vinto la gara, dominando la squadra di Gasperini sotto il profilo tecnico ed atletico, ha dimostrato in modo inequivocabile come il divario dalle sue rivali sia troppo alto, e che difficilmente l’Inter dilapiderà i quattro punti di vantaggio che ha accumulato sul Napoli di Conte.

Il club partenopeo continua però a crederci, come dimostra anche la recente intervista rilasciata dall’esterno azzurri David Neres. Oltre ad elogiare Conte e i suoi metodi di allenamento infatti, Neres ha dichiarato che nonostante i quattro punti di svantaggio, l’intera squadra crede ancora nello scudetto e farà di tutto per recuperare terreno sulla squadra di Inzaghi.

E chissà che i nerazzurri non perdano qualche punto per strada, considerando che sono l’unico club italiano rimasto in Champions League. Un dato che testimonia come purtroppo, il campionato italiano di Serie A continui nel suo declino che sembra ormai inarrestabile.

Il declino del calcio italiano

Sono tanti i motivi che hanno portato la Serie A a diventare un campionato periferico e fino ad adesso, soltanto buoni risultati ottenuti in Europa avevano smascherato una crisi iniziata in realtà tanto tempo fa.

Intanto, nel tentativo di scoraggiare il fenomeno pirateria online, un altro male di questo sport, il governo ha deciso di emanare una nuova normativa.

Pallone Serie A
Pallone Serie A (Lapresse) – Jmania.it

Serie A, gli abbonati rischiano una stangata: multa di 750 euro per chi ha visto Dazn così

Lo scopo è quello di evitare un fenomeno ancora comune, ovvero quello di guardare in streaming accedendo al flusso dai IPTV (che rifornisce degli abbonamenti “pezzotti”) dalla Grecia.

Da adesso questa pratica, che secondo i dati a disposizione, riguarda circa 13 mila persone, è vietata ed è prevista una multa di 750 euro per chi sarà beccato ad utilizzare ancora queste piattaforme per guardare le partite del campionato italiano.