UFFICIALE ANTONIO CONTE: riabbraccia il suo passato per salvarlo ancora | Si sono ricongiunti

Antonio Conte ha riabbracciato il suo passato nello scontro decisivo, ma purtroppo non è andata come ci si aspettava.
Non sarebbe per nulla sbagliato affermare che la scorsa stagione è stata la peggiore disputata dal Napoli sotto la gestione di Aurelio De Laurentiis. In primo luogo per i risultati, perché per la prima volta dopo oltre un decennio, i partenopei si sono piazzati decimi in classifica, e dunque fuori da tutte le competizioni europee.
Una debacle che sembra quasi paradossale, pensando che l’anno precedente, il Napoli aveva vinto lo scudetto con Spalletti presentandosi dunque la scorsa stagione alle griglie di partenza come campione in carica della competizione. Poi però, alla fine dell’anno vi erano stati gli addii di Spalletti e del ds Giuntoli.
E con il senno di poi, De Laurentiis è stato fin troppo arrogante nel pensare di poter rimpiazzare due figure così importanti con scelte quantomeno “originali” come Garcia in panchina e Meluso come il ds. Entrambi sono durati soltanto un anno vista la rovinosa stagione vissuta dal club.
Garcia in realtà rimasti in panchina soltanto qualche mese prima di essere esonerato. Al suo posto era arrivato Mazzarri che però non era riuscito in alcun modo a migliorare la situazione, finendo a sua volta anch’egli esonerato in favore di Calzona che ha poi traghettato la squadra fino a fine stagione.
Napoli, Antonio Conte non ha deluso le attese
A quel punto De Laurentiis ha fatto mea culpa degli errori commessi, e ha iniziato un lungo e serrato corteggiamento per convincere Antonio Conte ad accettare la panchina del Napoli. E il tecnico leccese alla fine si è convinto a iniziare questa nuova avventura e come sempre, non ha deluso le attese.
Ancora un volta l’allenatore italiano si è dimostrato fenomenale nel “resuscitare” una squadra che sembravano ormai confuse e apatiche. La prima parte di stagione dei partenopei è stata straordinaria con la squadra di Conte che è sempre rimasta in testa alla classifica.

Conte riabbraccia il suo passato ma perde la testa della classifica
Ed è quasi ironico che adesso Conte sia stato superato dall’Inter in uno scontro di campionato che per lui non era come gli altri, considerato che ritrovava un suo ex calciatore in panchina. Il Napoli è stato infatti battuto dal Como di Fabregas permettendo così ai nerazzurri di sorpassarli in classifica.
Quello che non tutti sanno è che l’allenatore Cesc Fabregas è stato un calciatore di Conte l’anno in cui questi allenò il Chelsea portandolo a conquistare la Premier League, Non solo, perché quella è stata la stagione in cui Fabregas ha segnato di più come centrocampista.