Se resto io vanno via loro: Tudor mette le cose in chiaro | Ecco i 5 epurati

Igor Tudor non ha apprezzato l’atteggiamento di alcuni suoi giocatori, la permanenza passa dalla loro cessione, lo spogliatoio è spaccato

La Juventus ha scavalcato il Bologna al quarto posto in classifica. I bianconeri hanno battuto con merito il Lecce nel weekend, pur con qualche sofferenza nel finale. Un ottimo inizio di partita, con le reti di Teun Koopmeiners e Kenan Yildiz, entrambi aiutati dagli assist di Dusan Vlahovic, hanno permesso a Igor Tudor di centrare la seconda vittoria di fila in casa.

Gli emiliani hanno interrotto la striscia positiva nello scontro diretto di Bergamo, con l’Atalanta che ha conquistato la prima vittoria casalinga di questo 2025, sfruttando anche alcune defezioni importanti da parte della squadra di Vincenzo Italiano.

Il mister croato ha manifestato diverse critiche nei confronti dei subentrati, con il baricentro che è stato indietreggiato e la fase offensiva che ha fatto fatica a rendersi pericolosa, costringendo i tifosi a minuti finali di sofferenza.

Una partita che è stata in equilibrio sino all’ultimo e che poteva essere gestita meglio, anche se l’importante era il risultato. Il calendario prevede due scontri diretti, a Bologna e in casa contro la Lazio, che potrebbero risultare decisivi nella corsa per il quarto posto.

Tudor ha chiaro su chi puntare per il futuro, in caso di conferma alla guida della Juventus

Igor Tudor sa di giocarsi l’eventuale riconferma nelle ultime sei giornate di questo campionato, con l’obiettivo di centrare la qualificazione per la prossima Champions League.

La permanenza dell’attuale allenatore bianconero potrebbe comportare il mancato riscatto di Francisco Conceicao e di Kolo Muanì, considerate delle seconde linee nelle sue gerarchie. Il portoghese e il francese hanno mostrato sprazzi di ottimo calcio e Cristiano Giuntoli vorrebbe trattenerli ma Tudor pare non essere dello stesso parere.

La Juventus in una recente partita - Foto Lapresse - Jmania.it
La Juventus in una recente partita – Foto Lapresse – Jmania.it

Per Thiago Motta erano titolari, adesso devono accontentarsi della panchina

Andrea Cambiaso deve recuperare il ritmo partita dopo i recenti problemi fisici ma la sua prestazione è stata nettamente insufficiente. Discorso analogo per Timothy Weah, da cui ci si attende un contributo maggiore.

I due esterni potrebbero essere ceduti e l’addio dell’azzurro potrebbe finanziare eventuali operazioni in entrata, dato l’interesse del Manchester City che a gennaio pareva disposto a investire sino a 60 milioni. Pare difficile anche la permanenza di Douglas Luiz, che Tudor non ha mai schierato da quando è subentrato a Thiago Motta al timone del club.