Juventus News

Roma-Juventus, le solite critiche assurde a Vlahovic: accanimento di fronte a una buona prestazione

Roma-Juventus, critiche immeritate per Vlahovic: difficilmente si poteva fare di più. Le ultimissime notizie sul mondo della squadra bianconera

Roma-Juventus, critiche immeritate per Vlahovic: difficilmente si poteva fare di piùRoma-Juventus, critiche immeritate per Vlahovic: difficilmente si poteva fare di più
Roma-Juventus, critiche immeritate per Vlahovic: difficilmente si poteva fare di più (LaPresse) – JMania.it

Nel bene e nel male Dusan Vlahovic sarà sempre argomento di discussione per tutti gli amanti di questo sport. Nella giornata di ieri, la Juventus, ha pareggiata in trasferta contro la Roma per 1-1 ottenendo un punto prezioso per la lotta alla prossima Champions League.

Per la seconda volta consecutiva Igor Tudor ha scelto come titolare l’attaccante serbo, mandando così in panchina Kolo Muani. Il numero 9 bianconero è stato, ancora una volta, il più criticato dall’ambiente: ma siamo sicuri che abbia meritato tutta questa mole di commenti negativi?

Roma-Juventus, Vlahovic contro tre difensori: la partita richiedeva una prestazione sporca

Dusan Vlahovic è e sarà un giocatore divisivo. Contro la difesa della Roma, però, era chiamato a svolgere un lavoro complicatissimo, che forse solo lui era in grado di fare nella rosa della Juventus. Il classe 2000 è stato chiamato infatti a battagliare da solo e a tenere impegnati tre difensori fisici come Mancini, Hummels e Ndicka per dare maggior margine di manovra a Yildiz e Nico Gonzalez.

Nonostante alcune palle perse, questo, è stato un lavoro che è stato in grado di fare: non è un caso, difatti, che Nico Gonzalez abbia offerto una delle sue migliori prestazioni. Poi, parlando in modo chiaro: quante occasioni ha avuto per incidere sottoporta? Nessuna.

Roma-Juventus, critiche immeritate per Vlahovic: difficilmente si poteva fare di più (LaPresse) – JMania.it

Questo perché uno contro tre l’attaccante è spesso il ruolo maggiormente sacrificato. Insomma, negli anni abbiamo imparato a conoscere pregi e difetti di quest’attaccante. Proprio perché sappiamo che cos’è in grado di fare va lasciato tranquillo, per il bene della Juventus.

Non può sempre essere Vlahovic il problema. Questa stagione, intanto, saltando praticamente tre mesi, ha realizzato 14 gol ed è attualmente il calciatore che ha segnato di più di tutta la rosa. I gol arriveranno, ma la partita di oggi prevedeva proprio questo tipo di prestazione. Ultimo dettaglio non per importanza: il gol della Juventus nasce proprio da un cambio gioco di Dusan che ha innescato la superiorità numerica sulla fascia sinistra del campo. Queste cose, o per malizia o per mancanza di voglia di approfondire, non vengono sufficientemente notate.

Condividi
Pubblicato da
Tommaso Vottero