Napoli, ci risiamo: pesca un altro juventino | Dopo il no di Conte, si vira sul rivale più ambito

Dopo la ricerca spasmodica di mettere sotto contratto Antonio Conte, Aurelio De Laurentiis vira su un altro profilo molto amato dai tifosi della Juve.
La storia recente della nostra Serie A è piena di affari che hanno portato ex napoletani a Torino, generando l’ira dei tifosi partenopei che non accettavano di vedere i loro beniamini vestire la maglia dei rivali più odiati.
Il caso più clamoroso è sicuramente rappresentato da Gonzalo Gerardo Higuain, formidabile numero 9 transitato dal Real Madrid al Napoli nell’estate del 2013 per una cifra vicina ai 40 milioni di euro. Tre anni e una valanga di reti più tardi, l’allora recordman di gol in unica stagione di Serie A (fu poi raggiunto da Immobile qualche anno più tardi) si trasferì alla Juventus per 90 milioni di euro, generando la più totale delusione dei tifosi azzurri.
Lo stesso Milik, che a Napoli arrivò per sostituire proprio il Pipita, fu l’oggetto del desiderio bianconero a lungo, tanto da arrivare a vestire la maglia dei 38 volte Campioni d’Italia la scorsa stagione, in prestito dal Marsiglia (poi riscattato definitivamente in questa).
Scorrendo tra il nastro dei ricordi, possiamo trovare i vari Quagliarella, Pazienza, Cannavaro e Ferrara che hanno fatto il percorso analogo, scegliendo Torino come tappa successiva al caldo capoluogo campano.
Il percorso inverso
Sull’altro lato della strada del calciomercato, troviamo affari conclusi (direttamente e non) sul percorso inverso: il più eclatante per il momento storico fu Marcelo Zalayeta, decisivo nella vittoria al San Paolo del 27 ottobre 2007 proprio contro la Juve, nella stagione del ritorno in Serie A di entrambe le squadre.
E poi ancora, Giaccherini, Manuele Blasi, Massimiliano Vieri, Dario Baccin (ora vicedirettore nerazzurro), Nicola Amoruso, Paolo Di Canio e i vari Zanini, Zamboni, Carrera e Corini.

Il prossimo è Paratici?
Avevano fatto discutere le voci che volevano Antonio Conte come subentrante a Rudi Garcia sulla panchina del Napoli. Probabilmente non sapremo mai se un contatto ci sia mai stato, quel che è sicuro è che il mister che riportò lo scudetto alla Juve dopo l’inferno della B, in questo momento vuole godersi solo la famiglia (per sua stessa ammissione). Probabilmente lo rivedremo allenare a partire dalla prossima stagione, ritiro precampionato incluso.
Secondo Enrico Camelio di Radio Radio il prossimo nome ex Juventus che sarà accostato al Napoli è quello di Fabio Paratici. L’uomo che portò CR7 alla Juve è stato condannato a 30 mesi di inibizione dalla Corte federale per via del caso plusvalenze e ha terminato in anticipo il suo mandato al Tottenham.