Kelly-Juventus, colpo disastroso (e costoso) di Giuntoli: il suo impatto a bilancio è clamoroso

Kelly-Juventus, colpo disastroso (e costoso) di Cristiano Giuntoli: il suo impatto a bilancio è clamoroso. Le ultimissime notizie sul mondo della squadra bianconera

Kelly-Juventus, colpo disastroso (e costoso) di Giuntoli: il suo impatto a bilancio è clamoroso
Kelly-Juventus, colpo disastroso (e costoso) di Giuntoli: il suo impatto a bilancio è clamoroso (LaPresse) – JMania.it

Lloyd Kelly, nella sconfitta della Juventus in trasferta contro il Parma per 1-0, è stato senza alcun dubbio il peggiore in campo. Vanno principalmente attribuite a lui, infatti, le colpe del gol subito da Pellegrino di testa: su un cross arrivato da 40 metri si è fatto sovrastare di testa dall’attaccante argentino.

Oltre a quest’errore ha giocato proprio una partita non a livello: fino ad ora è stato sicuramente un acquisto sbagliato da parte di Cristiano Giuntoli. Quello che preoccupa davvero resta comunque il costo di quest’operazione e il come si è arrivata a chiuderla con il Newcastle.

Kelly-Juventus, quasi 28 milioni di euro a bilancio: Giuntoli ha sbagliato il colpo

Lloyd Kelly, dopo una serie di trattative sfumate, è arrivato alla Juventus dal Newcastle nella sessione di calciomercato invernale in prestito con obbligo di riscatto che, bonus compresi, potrebbe spingersi addirittura a 27,5 milioni di euro.

Il calciatore di nazionalità inglese, oltre essere stato parametro zero la scorsa estate, in Inghilterra questa stagione aveva collezionato in sei mesi a malapena 596 minuti. Questo vuol dire che Giuntoli aveva già la coscienza di andare a prendere un giocatore non in condizione fisica.

Kelly-Juventus, colpo disastroso (e costoso) di Giuntoli: il suo impatto a bilancio è clamoroso
Kelly-Juventus, colpo disastroso (e costoso) di Giuntoli: il suo impatto a bilancio è clamoroso (LaPresse) – JMania.it

Causa infortuni e altre defezioni, però, Lloyd Kelly è stato messo fin da subito in campo ed è tutt’ora un titolare fisso. Qua non stiamo parlando di meriti, bensì di necessità: la Juventus, a cinque giornate dalla fine del campionato, si trova con tre difensori di ruolo. Resta evidente, dunque, che sono stati commessi tanti errori e, quella di Kelly, è stata una scommessa sbagliata e molto costosa.