\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n SQUADRA \r\n | \r\n MONTE INGAGGI \r\n |
\r\n ATALANTA \r\n | \r\n 23,7 \r\n |
\r\n BOLOGNA \r\n | \r\n 28,4 \r\n |
\r\n CAGLIARI \r\n | \r\n 15,9 \r\n |
\r\n CATANIA \r\n | \r\n 18 \r\n |
\r\n CHIEVO \r\n | \r\n 15,9 \r\n |
\r\n FIORENTINA \r\n | \r\n 38,8 \r\n |
\r\n GENOA \r\n | \r\n 28,9 \r\n |
\r\n INTER \r\n | \r\n 100 \r\n |
\r\n JUVENTUS \r\n | \r\n 115 \r\n |
\r\n LAZIO \r\n | \r\n 66,2 \r\n |
\r\n MILAN \r\n | \r\n 120 \r\n |
\r\n NAPOLI \r\n | \r\n 53,2 \r\n |
\r\n PALERMO \r\n | \r\n 23,4 \r\n |
\r\n PARMA \r\n | \r\n 21,2 \r\n |
\r\n PESCARA \r\n | \r\n 10,8 \r\n |
\r\n ROMA \r\n | \r\n 95 \r\n |
\r\n SAMPDORIA \r\n | \r\n 29,8 \r\n |
\r\n SIENA \r\n | \r\n 18,9 \r\n |
\r\n TORINO \r\n | \r\n 22 \r\n |
\r\n UDINESE \r\n | \r\n 21,2 \r\n |
\r\nIl dimagrimento maggiore riguarda il Milan grazie anche ai tanti ingaggi pesanti di cui si è liberato e anche l’Inter ha seguito questa linea estromettendo dalla rosa giocatori che ormai erano diventati davvero un peso in virtù di ingaggi che definire onerosi è un eufemismo. Guardando al resto della serie A spiccano gli ingaggi importanti di squadre come Samp e Torino, neopromosse sulla carta e poi un dato interessante riguarda il Pescara che con soli 10,8 milioni di euro è riuscito a mettere su una squadra. Basterà per salvarsi?