Doveva diventare il nuovo Marchisio, ora lo hanno buttato nell’immondizia | 0 minuti giocati in stagione
![Claudio Marchisio con la maglia della Juventus - Foto Lapresse - Jmania.it](https://www.jmania.it/wp-content/uploads/2024/04/Claudio-Marchisio-con-la-maglia-della-Juventus-Foto-Lapresse-Jmania.it_-1230x711.jpg)
Per molti era l’erede di Marchisio, non ha giocato nemmeno un minuto in questa stagione e ora cerca il rilancio nei mesi primaverili
Claudio Marchisio si è imposto come uno dei migliori centrocampisti italiani dei primi due decenni del nuovo secolo, diventando un titolare fisso della Juventus post Calciopoli e della Nazionale. Giocatore dotato di enormi qualità tecniche e di capacità di inserirsi negli spazi, che lo hanno reso un centravanti aggiunto.
La sua carriera è iniziata ad Empoli, piazza che ha lanciato molti dei talenti che sono poi esplosi nelle big del campionato italiano. La città toscana continua la sua politica di valorizzazione dei giovani, con una delle cantere migliori d’Italia.
Il club sta lottando per la quarta salvezza consecutiva che rappresenterebbe un record. La proprietà sta investendo nella ristrutturazione dello stadio Castellani e il progetto è ambizioso, a testimonianza di una squadra con un bilancio in attivo e una prospettiva solida per il futuro.
Il rendimento nell’ultimo mese è stato altalenante, tanto da preoccupare l’ambiente. La posizione di mister Roberto D’Aversa pare salda ma se dovesse proseguire il momento complicato non è da escludere un cambio di panchina.
Una parabola discendente e adesso una nuova chance in Serie A
Intanto, per evitare la retrocessione, l’allenatore potrà contare sull’apporto di Viktor Kovalenko che ritorna a Empoli, proprio là dove era stato paragonato a Marchisio per l’ottimo piede di cui dispone. Ha segnato due reti lo scorso anno, tra cui quella che è valsa la prestigiosa vittoria al Maradona di Napoli.
Da marzo in poi però era stato per lo più tra panchina e tribuna, con una sola presenza dal primo minuto contro il Cagliari. Kovalenko era arrivato in prestito con diritto di riscatto nell’estate del 2023, con i toscani che hanno deciso di non esercitare l’opzione e quindi ritornare all’Atalanta.
![Viktor Kovalenko in campo con la maglia dell'Empoli - Foto Lapresse - Jmania.it](https://www.jmania.it/wp-content/uploads/2025/02/Viktor-Kovalenko-in-campo-con-la-maglia-dellEmpoli-Foto-Lapresse-Jmania.it_.jpeg)
Torna in campo dopo essersi svincolato, con lui la salvezza è possibile
Il centrocampista ha rescisso il contratto con i bergamaschi, consapevole di non fare parte del progetto tecnico di Gasperini. Gli infortuni di Haas, Fazzini e Anjorin hanno costretto la dirigenza toscana a intervenire in entrata.
Classe ’96, ucraino, conosce bene lo spogliatoio e ha le qualità per trovare spazio nel centrocampo degli azzurri, che hanno bisogno di una svolta per ricominciare a macinare punti ed evitare di essere scavalcati dalle rivali.