Clamoroso Juventus: ufficiale la vendita a mercato europeo chiuso | +100 MILIONI DI EURO

Cristiano Giuntoli
Cristiano Giuntoli (Lapresse) – Jmania.it

Juventus, adesso arriva la notizia ufficiale: raccolti oltre cento milioni di euro dal mercato. Ecco che cosa sta succedendo.

I tifosi della Juventus sono al momento divisi circa il giudizio da dare al calciomercato invernale portato avanti da Cristiano Giuntoli. La prima considerazione da cui partire, è che i bianconeri avevano un bisogno disperato di intervenire nella sessione invernale.

La prima parte di stagione si è rivelata molto più difficile del previsto per Thiago Motta. Il tecnico era arrivato la scorsa estate a Torino per sostituire Allegri, e su di lui fin dall’inizio le aspettative erano altissime. Motta era stato l’allenatore rivelazione della scorsa stagione, riuscendo a portare il Bologna ad ottenere una storica qualificazione in Champions League.

Purtroppo, alla Juventus il tecnico sembra aver trovato tante difficoltà che gli stanno impedendo di plasmare la squadra che ha in mente. Oltre a questo però, bisogna anche dire che Motta non è stato certo fortunato, perchè la squadra sta patendo un numero record di infortuni in questi mesi.

Per questo intervenire nel mercato di Gennaio era fondamentale per colmare le lacune che si erano create soprattutto in difesa, dove i bianconeri hanno perso per l’intera stagione sia Bremer che Cabal.

Il calciomercato invernale della Juventus

E Giuntoli ha risposto a questa emergenza portando a Torino due difensori molto interessanti come Veiga e Kelly e anche un attaccanta di prima fascia come Kolo Muani per aiutare Vlahovic a rifiatare (considerando che causa dell’infortunio di Milik, era rimasto l’unico attaccante di ruolo in rosa).

Molti hanno lodato il talento di Giuntoli, spiegando che ben pochi alti ds al mondo sarebbero riusciti a concludere tutti questi acquisti in una sessione così complicata come quella invernale. Altri invece non hanno per nulla apprezzato il mercato del ds per il semplice fatto che sia Veiga che Kolo Mani sono arrivati in prestito, e dunque non possono inserirsi nella squadra e in un nuovo progetto tecnico perché tra sei mesi andranno via.

Dejan Huijsen
Dejan Huijsen (Lapresse) – Jmania.it

Il capolavoro di Giuntoli: 100 milioni di cessioni

C’è anche da dire che in fondo queste polemiche non sono affatto nuove per Giuntoli, che si ritrova ad esser criticato dai suoi stessi tifosi fin dall’inizio della sua esperienza in bianconero. Questo d’altronde è il prezzo da pagare per stare stare alla Juventus, perché a Torino le pressioni da gestire, per una piazza che pretende sempre comunque vittorie e trofei, sono enormi.

Bisogna però riconoscere che Giuntoli ha scelto una strategia ben precisa sul mercato, e soltanto tra qualche anno si potrà comprendere se aveva ragione. Sicuramente, la scelta di vendere in estate tanti talenti della Juventus Next Gen si è rivelata molto remunerativa. Come ha fatto anche notare il profilo Instagram Chiamarsi Bomber, “nelle ultime due sessioni di mercato, la Juventus ha ceduto ben 7 giocatori provenienti dall’U23, ricavando una cifra superiore ai 100 milioni. Una cifra molto importante, che dimostra il talento nel ds nel monetizzare al massimo l’addio di giovani talenti. Certo, non è detto che sia stato un affare. Basti solo pensare al giovane Huijsen, venduto in Premier League per una cifra molto bassa, solo sei mesi fa, e che adesso ha una valutazione che supera i 50 milioni di euro.