Carta Ronaldo, ecco la svolta: svelato un clamoroso retroscena
La carta Ronaldo continua a far discutere. Il famoso accordo segreto fra Cristiano e la Juventus che avrebbe garantito al fenomeno portoghese una cifra attorno ai 20 milioni di euro è uno dei punti focali dell’inchiesta Prisma. Il documento non si trova, ma ora spunta un nuovo retroscena che ha del clamoroso.
Carta Ronaldo, il retroscena

La manovra stipendi è uno dei punti cardine dell’inchiesta Prisma. Gli inquirenti hanno messo nel mirino l’accordo fra la Juventus ed i propri tesserati sul posticipare alcune mensilità di stipendio in periodo di Covid. 4 mesi, restituiti nella stagione successiva, come da comunicato. Le indagini però si concentrano sulle modalità di restituzione di questi ingaggi e sulla comunicazione in bilancio da parte della società. Tra gli accordi stipulati individualmente con ciascun calciatore della rosa, ce n’è uno in particolare che continua a far discutere.
Riguarda Cristiano Ronaldo ed una possibile scrittura privata che avrebbe garantito al fenomeno portoghese di incassare circa 20 milioni di euro. Questa carta fino ad ora non è mai stata trovata e diventa difficile dimostrarne l’esistenza. Si è parlato di una richiesta da parte dei legali di Ronaldo di visionare gli atti a tutela del proprio assistito e per studiare una strategia. Questi quasi 20 milioni sarebbero parte integrante dell’accordo fra Ronaldo e la Juve e il giocatore li pretende. Qualora si dimostrasse l’esistenza della carta e la validità dell’accordo, per la Juventus scatterebbe un’ammenda di diversi milioni di euro perché il regolamento della Serie A vieta accordi privati sugli ingaggi se non depositati in Lega. Ora però spunta un nuovo retroscena che ha del clamoroso.
La Carta Ronaldo c’è ma…

Nella trasmissione di RaiTre Report, uno dei procuratori di Cristiano Ronaldo, rimasto anonimo, ha fornito dei dettagli importanti riguardo a questa vicenda. “La scrittura privata esiste” ha raccontato il testimone, che però ha aggiunto: “Non l’ha mai firmata. L’ha firmata solo la Juventus. Perché non ha firmato? Perché è stato ben consigliato”.
Dunque, il mistero si infittisce.