BUCO DA OLTRE 300 MILIONI: trema tutta la Continassa | Nemmeno Elkann può rimediare

Juventus, il mondo bianconera sconvolto dall’ultimo report sul club: Elkann sconvolto, un buco da oltre 300 milioni di euro.
È veramente un momento difficile per la Juventus perché, al di là come finirà questa stagione, l’esonero di Thiago Motta ha certificato come purtroppo i bianconeri non stiano in alcun modo riuscendo ad uscire dalla crisi iniziata negli ultimi anni dell’era di Andrea Agnelli.
Tudor, nominato dopo la scelta di mandare via Motta, si è preso in tal senso una bella responsabilità, accettando oltretutto, per la prima volta in carriera, un contratto da semplice traghettatore.
I bianconeri sono al momento al quinto posto in classifica e devono fare di tutto per rientrare tra le prime quattro. Perdere infatti gli introiti che arrivano dalla qualificazione in Champions sarebbe un dramma epocale per una società che si sta già scontrando con problemi economici importanti e che ha investito una somma molto importante nello scorso calciomercato.
E infatti, i bianconeri godono di discreta salute, da un punto di vista finanziario, semplicemente perchè in questi anni Exor nei grandi momenti di difficoltà, ha fatto delle ricapitalizzazioni importanti che permettessero al club di andare avanti nonostante le difficoltà.
Perchè la Juventus ha esonerato Thiago Motta
Finire questa stagione fuori dalla Champions League potrebbe avere ripercussioni molto pesanti a partire da un ridimensionamento importante della squadra e del monte ingaggi. E questo d’altronde è il motivo per cui Giuntoli ha deciso di esonerare Thiago Motta prendendo una scelta controcorrente, perché la Juventus pochissimo volte nella sua storia ha licenziato un allenatore a stagione in corso.
Lo stesso Giuntoli è sul banco degli imputati, con Elkann che non sembra più sicuro che sia l’uomo giusto per guidare l’intera area sportiva come gli aveva invece chiesto all’inizio della sua avventura. D’altronde, ogni acquisto fatto in questo suo primo anno e mezzo a Torino si è rivelato un flop ed è inevitabile dunque che la società non possa essere contenta del suo operato.

Clamoroso, un buco da 327 milioni per la Juventus
In questi giorni poi, è uscito un dato che riguarda la società bianconera, e che non può che far riflettere su quanto la gestione economica del club in questi anni, sia stata decisamente poco oculata.
Come riferisce infatti il sito sportivo pallaocampo, la Juventus è la squadra italiana che negli ultimi dieci anni, ha speso di più in commissione per agenti. Sono infatti ben 327 i milioni versati ai procuratori in questo decennio. Una cifra impressionante, che mostra uno dei motivi per il club è finito in difficoltà negli ultimi anni.