Avventura già finita, trasferimento con effetto immediato | Addio Juventus dopo pochi mesi

Si separano le strade del calciatore e della Juventus. Qualcosa non è andato come avrebbero voluto le due parti.
Continua il percorso di riavvicinamento da parte della Juventus ai grandi traguardi. Dal punto di vista societario il lavoro della dirigenza è silenzioso ma molto intenso mentre sul campo il ds Giuntoli e il tecnico Massimiliano Allegri hanno stretto un patto per lo scudetto.
Non dev’essere un’ossessione, ricorda il livornese ma con soli 2 punti di gap rispetto ai nerazzurri di Inzaghi (impegnati in queste ore nelle final four di Supercoppa italiana, ndr) sognare è lecito.
Dovrà essere ancora una volta il campo a parlare, al di là di episodi controversi e polemiche da VAR. La Juventus vuole provare a sorpassare i rivali di sempre grazie a una ritrovata mentalità e a quella continuità che ti spinge ben oltre la media.
Se i risultati stanno già arrivando, le prestazioni e gli interpreti stanno crescendo di convinzione. Sul mercato invece la strategia è molto chiara, con Giuntoli e i suoi collaboratori che sanno bene come comportarsi tra gennaio e il prossimo giugno.
Prima le cessioni
Si fa di ora in ora sempre più possibile l’addio a Moise Kean in attacco. L’attaccante italiano ha scelto l’Atletico Madrid, club nel quale ritroverebbe Alvaro Morata. Insieme saranno i probabili protagonisti della doppia sfida all’Inter, ai quarti di Champions League.
Il calciatore ha preferito trovare minuti e continuità per non perdere il treno della nazionale italiana. Euro 2024, in questo momento della sua carriera, è un’occasione da non perdere per nessun motivo al mondo.

Il giocatore saluta i bianconeri
L’avventura è già finita dopo pochi mesi anche per un altro tesserato. Si tratta del portiere classe 2001 Gian Marco Crespi. La sua è una storia molto particolare che può spronare altri giovani in rampa di lancio.
Gian Marco #Crespi lascia la #Juventus #NextGen ➖️ Il portiere classe 2001 si trasferisce a titolo definitivo allo #Spezia
0️⃣ presenze in Seconda squadra dopo il suo ritorno a Torino ad ottobre
Portieri Next Gen ora: #Daffara, #Scaglia e #Garofani (al rientro dall’infortunio) pic.twitter.com/fEdW1yhiqV
— Marco Baridon (@BaridonMarco) January 17, 2024
Il portiere si trasferisce allo Spezia dopo 0 presenze in bianconero. La Juventus Next Gen non è più la sua casa. Crespi non è riuscito ad esprimersi ai suoi livelli ma con motivazione e coraggio troverà presto la retta via.