“Accettiamo 150 milioni”: i bianconeri vendono l’attaccante | A queste cifre la permanenza è impossibile

Panchina vuota – foto LAPRESSE – Jmania.it

La valutazione dell’attaccante è arrivata alle stelle, sarà impossibile acquistarlo: bisognerà sborsare oltre 150 milioni di euro

La finestra di calciomercato invernale recentemente terminata ci ha regalata tantissime sorprese. Soprattutto in Serie A, campionato in cui sono stati complessivamente investiti circa 230 milioni di euro, più del doppio rispetto alla scorsa stagione.

Analizzando gli anni precedenti è complicato trovare annate in cui la spesa è stata più elevata. Segno di un campionato che sta aumentando sempre più la sua qualità, con l’obiettivo di ritornare ai livelli di grandezza di un tempo.

Le due squadre che hanno utilizzato più capitale sono state il Como ed il Milan. Entrambe le società del Nord Italia hanno speso circa 50 milioni di euro, rientrando nettamente nella top 10 dei club europei che hanno sborsato di più nel mercato di riparazione.

Poco fuori dalla classifica c’è la Juventus con 25 milioni di euro, che dà un forte segnale alle concorrenti. Inaspettatamente lì per molti dato l’enorme capitale utilizzato in estate ma vogliosa di riscattare una stagione che fino ad ora ha ampiamente delusa le aspettative.

Gerarchie cambiate

Tra gli acquisti della Vecchia Signora ha stupito l’impatto di Randal Kolo Muani. Il francese, arrivato in prestito oneroso dal Paris Saint-Germain, ha fin da subito fatto notare le sue qualità segnando 5 gol nelle sue prime 3 gare disputate.

Un bottino che oltre a valergli il premio di primo calciatore della storia della Serie A nell’era dei 3 punti ad aver segnato così tante reti in così poche gare, gli ha permesso di ottenere la maglia da titolare. Il tutto a discapito di Dusan Vlahovic, sconfinato in panchina, che continua a vivere il momento più difficile della sua carriera.

Dusan Vlahovic – foto LAPRESSE – Jmania.it

Alla ricerca di una punta

Avergli preferito più volte un calciatore fuori ruolo durante la stagione faceva già presagire che prima o poi si sarebbe verificata questa situazione. Oramai ci sono tutti i presupposti per far sì che il serbo lasci i bianconeri in estate dopo esser arrivato a Gennaio del 2022 per 85 milioni di euro.

Con Milik infortunato, Vlahovic in uscita per una cifra fissata sui 60 milioni di euro e Muani a titolo temporaneo, la Juventus non avrà più un attaccante per l’annata 2025/2026. Sarà dunque obbligatorio intervenire sul mercato ma non sarà affatto semplice per le cifre che circolano. Basti pensare che per uno dei principali obiettivi, Alexander Isak del Newcastle, i Magpies chiedono circa 150 milioni di euro. La posizione in cui si trovano è più che scomoda: sostituire un intero reparto offensivo sarà complicato, ancor di più dal punto di vista economico.